Si è da poco conclusa la ventitreesima edizione di EuroShop, e per la prima volta Henoto ha partecipato a questa manifestazione internazionale, presentando uno stand costruito per presentare le nostre innovative linee di business HPS e HYP.
The Good Space: uno storytelling applicativo che racconta le innovazioni di Henoto
Il nostro stand, denominato The Good Space, è stato un vero e proprio storytelling applicativo con lo scopo di raccontare due storie rivolte a pubblici diversi.
I visitatori B2B hanno infatti avuto l’opportunità di conoscere l’Henoto Production System (HPS). Il sistema di produzione integrato dedicato al mondo delle esposizioni che è scalabile, 100% digitale e automatizzato.
HPS come strategia per sviluppare una rete mondiale dedicata al mondo dell’exibition
Il progetto HPS nasce infatti dalla volontà di Henoto di sviluppare una rete internazionale attraverso l’affiliazione di partner produttivi che decidano di adottare HPS nella loro organizzazione, creando così una rete mondiale dedicata al mondo dell’exhibition.
A queste aziende Henoto offre poi la possibilità di utilizzare un sistema di produzione conforme all’industria 4.0, ecosostenibile, completamente digitale e automatizzato, che comprende: Henoto Portal, Henoto Tools e Henoto Supply Chain.
Hyperspace il servizio chiavi in mano di Henoto Rivolto ad architetti e designer
Invece, ai designer, agli architetti e alle aziende che hanno visitato Euroshop, Henoto ha presentato in anteprima mondiale Hyperspace (HYP), il servizio chiavi in mano che permette ai marchi di personalizzare gli spazi, interni ed esterni, con soluzioni di nuova generazione, efficienti ed sostenibili.
Possiamo quindi affermare che la nostra prima partecipazione ad EuroShop si è conclusa con successo dimostrando sulla vetrina internazionale di Düsseldorf le nostre potenzialità.